Festa del cinema di Roma 2018, Best Lead Actor – Fluvione Film Festival 2019, Taormina Film Fest 2019, Pietrasanta Film Festival 2019, Nastri d’Argento 2019
The attribute ‘crowd’ is not always look kindly upon, to the most not always its meaning alludes to a compliment, but for others it may be a sense of redemption, a breath of relief, a pebble removed from the shoe, a little brick that leads to dream the castle of life. They are the crowds.
The ‘crowds’ are known to the most with the name of ‘extras’. They hide in cinematographic works in the so-called ‘mass scenes’, perform the most vortical interpretations showing a certain versatility: from the painter to the policeman, from the waiter to the gardener, from the fireman to the butcher.
The ‘crowd’ is the figure certainly less recognized by the public, but esteemed and considered with pride and satisfaction from the components of its category. It remains, despite everything, irremovable by the film industry.
Being a crowd is a job? Paolo, that dreams of being an actor, but with very poor results, is more used to appear in marginal roles. Paolo will tell us which are the enormous sacrifices, renunciations, senses of responsibility, injustices that torment the show business.
From the eyes of the workers of cinema, Paolo tells an italian cross-section and, despite the economic difficulties, believes in a better world, more congenial and coherent to his dreams; these are the ones who for years have made Paolo dream, leaving aside the parental obligations: the eternal struggle between man and human being.
Giulio Neglia, attore, regista e produttore, nasce il 10 Giugno 1991 a San Pietro Vernotico (BR), vive e cresce a Lecce. Si diploma artisticamente come attore a San Miniato (PI) presso l’Accademia di Teatro “Sanremo Productions Academy” diretta da
Ermanno Croce (tra i docenti: Fioretta Mari, Michael Rodgers, David Wayne Callahan, Matteo Setti, ecc.). Conseguendo il diploma di attore professionista e Maestro I° Livello di Recitazione. Successivamente continua gli studi attoriali a Roma presso il Centro di Formazione Cinematografico Nazionale (tra i docenti: Giampiero Ingrassia, Pietro De Silva, Pierluigi Cuomo, Agnese Nano, Claudio Pacifico, ecc.). Parallelamente firma diverse regie cinematografiche per cortometraggi, documentari, spot pubblicitari, docu-fiction, web-series, videoclip musicali. Citeremo: “Sulla via del Salento (Atto I-II-III)” prodotto da Omicron s.r.l. con fondi della Comunità Europea e Regione Puglia, “Polvere” prodotto da Omicron s.r.l. con fondi della Comunità Europea e Regione Puglia, “Tutto tace se vero amor parla” prodotto da Zero al Cubo e Salenzia, Spot per “Movimento Shalom” con Andrea Agresti prodotto da Activa s.r.l. e altre pubblicità televisive con Lisa e Luca Sepe, prodotte da Mantra Television s.r.l. “Il curriculum” prodotto da Salenzia e w-Pank organization, “Chattiamoci” prodotto da Salenzia, “Blood Flow” prodotto da Salenzia e Parallel Vision, le web-series “Tramonto Rosso” e “The Swindle: truffa alla lettera”, eccetera. Nel 2011 fonda “Salenzia” occupandosi di produzione teatrale e cinematografica. Dal 2012 collabora come regista per la casa discografica Ros group s.r.l. per la realizzazione di videoclip degli artisti: Andrea Cariati, Seby Rey, Ade, Matt Bok, Alessandro Canino, Roberto De Luca, Chicco Fabbri. Regista per la campagna pubblicitaria dell’applicazione smartphone “Roomsalad”, spot Userfarm per campagna “Barilla” <Love life, love pasta: in your own way!>, “Fastweb” <Internet per volare> e Spot Userfarm per “Tetes Brulees”, Oviesse #regalowow2014. Ricopre anche ruoli di I°Assistente alla regia per i videoclip “Indimenticabile” e “Scegli me” di Gianna Nannini. Come aiuto regista: per il film “Nocte” diretto da Tessa Bernardi, prodotto da WhiteRose Pictures, interpretando anche il co-protagonista. Neglia ha fatto parte in diverse produzioni cinematografiche, televisive, teatrali ricoprendo il ruolo di attore, citeremo: protagonista campagna pubblicitaria 2016 Euronics Nova ; 2014 Maxibon per Nestlè; 2015 fiction canale 5 “Non è stato mio figlio” con Stefania Sandrelli e Gabriel Garko; 2015 fiction canale 5 “Fuoco Amico | TF45 | Eroe per sempre” con Roul Bova, Megan Montaner, Andrea Sartoretti; 2016 film per il cinema: “Last Christmas” di Christiano Pahler (Sardegna Film Commission e Guasco srl); 2013 “La Santa” di Cosimo Alemà (Rai cinema e Panama Film / Festival del Cinema di Roma 2013); 2016 “Notte di quiete” di Daniele Malavolta (Nuovo Imaie e Ipnotica produzioni srl); 2015 “Appunti di viaggio” di Andrea Natale; 2016 “I dolori del giovane Narcos” di Andrea D’Emilio. Nel 2015 firma la regia del documentario “Confratelli” scritto da Chiara Idrusa Scrimieri e prodotto da Oz Film con il sostegno di Apulia Film Commission nell’ambito del bando “Generations 2015”. Nel 2016 firma la regia della campagna nazionale di “Dyson Italia”.
(tra il 2011 e il 2017) Produttore degli spettacoli di prosa: “Oceano” , “Il puzzle mancante” , “Incipit” , “La cena dei cretini” , “Istruzioni per l’uso” , “Pericolosamente amici” , “Ammazza che…coppia!” , “Non ti scordar di me”, “Stiamo molto calmi”.
Nel teatro passa da Machiavelli a Ray Cooney, da Francis Veber a Oscar Wilde, da Pirandello a Campanile, da Cechov a Benni, da Parker a De Filippo, da Sam Bobrick a Ron Clark, ecc.
Il 18 febbraio 2017 Neglia è stato premiato a Londra presso International Filmmaker Festival of World Cinema LONDON 2017 per la menzione Best lead actor in foreign language films / Miglior attore protagonista dei film in lingua straniera con “Appunti di viaggio” di Andrea Natale.
A maggio 2018 esce su Sky Cinema con il film “Tafanos” prodotto da Sky con Minerva Pictures e diretto da Riccardo Paoletti.
Nel settembre 2018 esce al cinema con il film ‘Ricchi di fantasia’ regia di Francesco Miccichè, con Sergio Castellitto, Sabrina Ferilli, Paolo Calabresi, una produzione Rai Cinema e Italian International Films.
Nel 2019 firma la regia del cortometraggio ‘Genericamente’ con Paolo Triestino e Gianfranco Gallo prodotto da Duel Produzioni srls con sostegno bando Nuovo Imaie 2017; il cortometraggio ‘Mr. H’ sull’ultimo episodio in vita del mago Houdini, lo stesso prodotto da Nuovo Imaie, Marco Villa e Cinetika srls.
Da ottobre 2019 in sala al cinema da attore primario, interpretando ‘Marco’ nel film ‘La scelta giusta’ per la regia di Andrea D’Emilio, prodotto da Ipnotica produzioni srl , Regione Lazio e Lazio Film Commission.